Chi è Santa Faustina Kowalska
La vita e la missione terrena di Santa Faustina Kowalska, sono soltanto un esempio di come il Signore si rivela ai piccoli per confondere i sapienti.
Suor Faustina Kowalska nacque nel 1905 a Glogowiec, presso Lodz, in Polonia, come terzogenita di una povera famiglia contadina di dieci figli. Fin da bambina si distinse per la grande obbedienza, sensibilità per la povertà umana e la grande preghiera. Frequentò la scuola solo per tre anni e all'età di sedici anni lasciò casa per lavorare presso famiglie benestanti. L'entrata in convento, avvenuta a 20 anni, non fu affatto facile. Ma con l'aiuto di Gesù entrò a far parte della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, dove visse gli ultimi tredici anni della sua vita. Soggiornò in diverse case della Congregazione, soprattutto a Cracovia, Plock e Vilnius, svolgendo mansioni di cuoca, giardiniera e portinaia.
Esteriormente la vita di suor Faustina fu normale, da sembrare monotona e grigia, ma in realta fu straordinariamente ricca, grazie ad un intensa vita interiore, piena di esperienze mistiche. Gli anni della sua vita religiosa furono segnati dalla sofferenza e nello stesso tempo da grazie mistiche. Il Signore le concesse doni straordinari: apparizioni, visioni, stimmate nascoste, partecipazione alla Passione di Cristo, unione mistica e le fece conoscere il mistero della Sua Misericordia. A questa religiosa polacca, semplice e senza istruzione, ma forte, umile e con una grande fiducia in Dio, il Signore ha rivolto parole sorprendenti: 'Oggi mando te a tutta l'umanità con la Mia Misericordia. Non voglio punire l'umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio cure misericordioso'. La missione di Santa Faustina consiste nel:
ricordare la verità di fede, rivelata nella Sacra Scrittura, sull'amore misericordioso di Dio per ogni uomo, anche il più grande peccatore;
trasmettere nuove forme di culto della Divina Misericordia;
promuovere un grande movimento di apostoli della Divina Misericordia per il rinnovamento religioso nello spirito evangelico della fiducia in Dio e nella carità verso gli uomini.
Santa Faustina, distrutta dalla malattia e da varie sofferenze sopportate volentieri come sacrificio per i peccatori, nella pienezza della maturità spirituale e misticamente unita a Dio, morì a Cracovia il 5 ottobre 1938 all'età di 33 anni.
La fama della santità crebbe insieme alla diffusione del culto della Divina Misericordia e secondo le grazie ottenute per sua intercessione. Negli anni 1965-67 si svolse il processo informativo relativo alla sua vita e alle sue virtù e nel 1968 iniziò il processo di beatificazione che si concluse nel dicembre del 1992.
Il 18 aprile del 1993, sulla piazza di San Pietro a Roma, il Santo Padre Giovanni Paolo II l'ha beatificata e il 30 aprile 2000 l'ha canonizzata.
Le reliquie di Santa Faustina si trovano nel santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Lagiewniki.
![]() Vedi a tutto schermo » |
![]() |
Ivanka ha avuto l’apparizione, durata 6 minuti (18:39h - 18:45h), nella sua casa. All’apparizione era presente soltanto la famiglia di Ivanka. Dopo l'apparizione la veggente Ivanka ha detto: La Madonna ha detto: "Rinnovate la preghiera famigliare. Pregate, pregate, pregate“. La Madonna ci ha dato la Sua benedizione materna.(Con approvazione ecclesiastica)
continua »''Cari figli, Anche oggi ringrazio l’Onnipotente di essere con voi e di potervi guidare verso il Dio d’amore e di pace. Le ideologie che demoliscono voi e la vostra vita spirituale sono passeggere. Io vi chiamo, figlioli, ritornate a Dio perché con Dio avete il futuro e la vita eterna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.'' (Con approvazione ecclesiastica)
continua »